Perché la sostenibilità è importante anche per le piccole e medie imprese?

La sostenibilità viene spesso associata solo alla protezione dell’ambiente e del clima, ma questo è troppo riduttivo. L’ambito comprende infatti molteplici aspetti: chi opera in modo sostenibile contribuisce alla protezione dell’ambiente, promuove condizioni di lavoro eque e allo stesso tempo garantisce il successo dell’azienda a lungo termine. Si tratta quindi di trovare un equilibrio tra sostenibilità ecologica, sociale ed economica. Per le aziende ciò significa non solo buone pratiche commerciali, ma anche opportunità per posizionarsi come azienda sostenibile e responsabile.

 



Assumersi la responsabilità

Ciò significa creare posti di lavoro, offrire posti di formazione e trattare i collaboratori in modo equo.





Lasciare il segno

Un uso rispettoso delle risorse naturali, ad esempio attraverso l’efficienza energetica e la riduzione dei rifiuti, è un passo importante verso la sostenibilità.





Partecipare attivamente

Successo duraturo operando all’insegna della sostenibilità, come ad esempio sviluppare modelli commerciali orientati al futuro e pianificare in modo responsabile.



 

Sostenibilità
sociale

 

Le aziende che si assumono la responsabilità sociale beneficiano spesso di una crescita superiore alla media e di una maggiore fidelizzazione dei propri collaboratori.

per saperne di più

Sostenibilità
ecologica

 

Utilizzando in modo efficiente le loro risorse ecologiche e migliorando il loro bilancio ambientale, le PMI proteggono la natura aumentando al contempo la loro competitività.

per saperne di più

Sostenibilità
economica

 

Una pianificazione finanziaria lungimirante garantisce il successo a lungo termine e la stabilità dell’azienda. Agire in modo sostenibile contribuisce a preservare i valori e a garantirne la continuità.

per saperne di più

Il vostro prossimo passo

Crescere insieme.