Sostenibilità sociale.

La sostenibilità sociale si riferisce al modo in cui un’azienda interagisce con le persone del proprio ambiente, che comprende non solo il personale, ma anche clienti, partner, comunità locali e la società in generale. Un’azienda socialmente sostenibile attribuisce grande importanza a relazioni leali, rispettose e durature. L’idea di base è che un’azienda può avere successo a lungo termine solo se promuove e sostiene anche il benessere dei suoi gruppi target. Esempi concreti sono:

  • relazioni durature e di fiducia con i clienti

  • promozione di una cultura aziendale rispettosa e solidale

  • selezione di fornitori e partner che condividono standard etici e sociali

  • prestazioni sociali attraenti per il personale

Il vostro prossimo passo

Crescere insieme.