Condizioni di utilizzo per l’App TWINT BCG

1. Aspetti generali

1.1 Servizio / Ambito di applicazione

La Banca Cantonale Grigione (di seguito «BCG») è un ente di diritto pubblico con sede a Coira. TWINT SA è una società anonima svizzera con sede a Zurigo, indipendente dalla BCG. 

La BCG offre a clienti privati (di seguito «Clienti») un'applicazione di pagamento mobile con il nome di «TWINT BCG» supportata dai sistemi iOS e Android (di seguito «App TWINT BCG»).

L'App TWINT BCG può essere utilizzata dal Cliente come mezzo di pagamento in negozi fisici, presso i distributori automatici, negli shop online e nelle app, quindi presso esercenti o fornitori di servizi (di seguito «Esercente») che accettano TWINT come mezzo di pagamento (cd. pagamenti P2M) nonché per trasferire direttamente somme di denaro a un'altra persona che utilizza un'app TWINT (cd. pagamenti P2P) (cfr. art. 2). L'App TWINT BCG offre inoltre prestazioni a valore aggiunto, segnatamente la possibilità di registrare o attivare tessere e servizi nell'ambito del mobile marketing. Queste prestazioni a valore aggiunto consentono ai clienti di ottenere e gestire sull'App TWINT BCG coupon, carte fedeltà e altre campagne promozionali, di raccogliere punti e riscuotere premi fedeltà, sconti e buoni tramite l'App TWINT BCG (cfr. art. 3).

Le presenti Condizioni di utilizzo per l'App TWINT BCG (di seguito «Condizioni di utilizzo») disciplinano, unitamente alle altre disposizioni contrattuali comunicate al Cliente, l'utilizzo di tutti i servizi offerti nell'App TWINT BCG (di seguito il «contratto»). Questi servizi includono le funzioni di pagamento e le prestazioni a valore aggiunto descritte sul sito web www.gkb.ch/twint e nell'App TWINT BCG (di seguito i «Servizi»). Queste Condizioni di utilizzo si intendono accettate nel momento in cui il Cliente si registra all'App TWINT BCG e conferma di avere letto e compreso le Condizioni di utilizzo. Le condizioni di seguito elencate si applicano in aggiunta ai documenti di base della BCG. Per facilitare la comprensione, la BCG rinuncia alla doppia forma maschile-femminile.

1.2 Accesso ai servizi TWINT

I servizi possono essere utilizzati su tutti gli smartphone disponibili sul mercato svizzero, indipendentemente dal produttore, sui quali è possibile installare l'App TWINT BCG. Per l'installazione è necessario che gli smartphone siano dotati di sistema operativo iOS o Android, supportino BLE (Bluetooth Low Energy) e abbiano correttamente implementato il protocollo Bluetooth. Per conoscere la versione di iOS e Android minima necessaria si rimanda a www.twint.ch o al corrispondente app store.

Un Cliente ottiene l'accesso ai servizi se dispone di uno smartphone registrato a proprio nome sul quale risulta installata l'App TWINT BCG. Per l'utilizzo dell'App TWINT BCG, il Cliente deve altresì disporre di un conto di appoggio (ad es. conto privato, conto gioventù) con procura illimitata e di un contratto di e-Banking attivo presso la BCG.

L'accesso tecnico ai servizi avviene tramite Internet mediante lo smartphone del Cliente utilizzato come terminale personale e un'infrastruttura dedicata messa a disposizione da un cliente commerciale (ad es. beacon trasmittenti basati su standard radio BLE). In assenza di una connessione Internet non sarà possibile utilizzare alcuni servizi.

La BCG può, in forza di disposizioni normative, limitare l'utilizzo all'estero delle funzioni di pagamento e di quelle aggiuntive.

In qualsiasi momento, la BCG può, in forza di disposizioni normative (ad es. limitazione generale di legge od ordine di un'autorità di vigilanza), limitare in tutto o in parte le funzioni di pagamento come ogni altra funzione nell'App TWINT BCG.

1.3 Registrazione e identificazione

Al momento dell'installazione (download) dell'App TWINT BCG sullo smartphone, il Cliente viene invitato a inserire il numero di telefono dello smartphone. Questo viene verificato per ragioni di sicurezza. Ai fini della registrazione, a TWINT SA vengono trasmessi anche altri dati del Cliente. In caso di modifica del numero di telefono, il Cliente deve comunicare immediatamente alla BCG il nuovo numero di telefono.

1.4 Riservatezza e rivelazione di dati ad autorità e terzi

La BCG è vincolata agli obblighi di legge in materia di riservatezza. Il Cliente prende atto e accetta che le circostanze della relazione d'affari e i dati della relazione (ad es. nome, domicilio) potrebbero essere rivelati al beneficiario del pagamento e ad altri soggetti terzi (ad es. la banca del beneficiario del pagamento) se necessario per l'erogazione dei servizi. 

In linea di principio, si garantisce al Cliente che i dati di merito delle relazioni d'affari (ad es. dati sul saldo e di pagamento) sono confidenziali. Il Cliente, tuttavia, prende atto e accetta altresì che l'obbligo del segreto è sospeso al fine di tutelare gli interessi legittimi della BCG e/o del Cliente, e precisamente nei seguenti casi:

  • per adempiere obblighi di informazione di legge o contrattualmente pattuiti con TWINT SA o con altre parti che partecipano al sistema TWINT (ad es. per la verifica e la gestione di eventuali contestazioni);
  • per finalità di riscossione di crediti della BCG;
  • nel contesto di un procedimento giuridico o amministrativo nel quale è coinvolta la Banca;
  • in caso di ordini amministrativi o altrimenti in presenza di un obbligo di comunicazione dei dati.

La BCG può inoltrare a TWINT SA, in qualità di gestore del sistema TWINT, tutti i dati necessari per il funzionamento del sistema. Tra questi figurano segnatamente i dati relativi alle transazioni e alla relazione ma anche dati riguardanti l'utilizzo dell'App TWINT BCG da parte del Cliente.

1.5 Assistenza

Tramite l'App TWINT BCG, la BCG mette a disposizione del Cliente una funzione di aiuto come assistenza tecnica. Per la fornitura di questa assistenza è possibile che la BCG coinvolta soggetti terzi ai quali è possibile concedere l'accesso ai dati pertinenti.

1.6 Obblighi di diligenza del Cliente

Quando utilizza l'App TWINT BCG, il Cliente deve segnatamente adempiere i seguenti obblighi di diligenza:

  • il Cliente deve proteggere il proprio smartphone contro l'utilizzo non autorizzato o la manipolazione (ad es. mediante la funzione di blocco del dispositivo o del display).
  • Il codice per l'utilizzo dell'App TWINT BCG, in particolare per le ricariche/i ritiri e per la conferma di pagamenti a partire da un determinato importo, nonché i codici dei blocchi del dispositivo o del display, devono essere tenuti segreti, non devono in nessun caso essere rivelati ad altri o conservati insieme allo smartphone.
  • Il codice scelto non può essere composto da combinazioni alle quali è facile risalire (numero di telefono, data di nascita, ecc.).
  • In caso di danno, il Cliente deve contribuire in buona fede all'accertamento del caso e alla riduzione del danno e, a fronte di un sospetto di reato, sporgere denuncia alle autorità di polizia.
  • Con l'installazione dell'App TWINT BCG sul suo smartphone, il Cliente conferma di essere l'utente legittimo e la persona autorizzata a disporre del numero di telefono dello smartphone. Il Cliente è responsabile di come viene utilizzato il proprio smartphone. Tutte le conseguenze derivanti dall'utilizzo dell'App TWINT BCG sul proprio smartphone fanno capo al Cliente.
  • Se esiste un motivo per ritenere che persone non autorizzate abbiano avuto accesso al blocco del dispositivo o del display, questo deve essere modificato senza indugio.
  • In caso di smarrimento dello smartphone, in particolare in caso di furto dello stesso, il Cliente è tenuto a informare immediatamente la BCG dell'accaduto in modo da poter attivare un blocco dell'App TWINT BCG.
  • Divieto di jailbreak (disattivazione delle strutture di sicurezza sullo smartphone per installare applicazioni non ufficiali) ovvero di impostazione dell'accesso root (impostazione di un accesso a livello di sistema dello smartphone) e divieto di installare app non autorizzate, poiché ciò espone lo smartphone a virus e malware.
  • Il Cliente deve controllare i pagamenti eseguiti ed è segnatamente tenuto a controllare i corrispondenti estratti conto o i conteggi delle carte di credito immediatamente dopo averli ricevuti. Se rileva inesattezze, il Cliente deve comunicarle il prima possibile alla BCG, e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla data di pagamento. Nel caso in cui venga invitato a presentare un modulo di dichiarazione dei danni/di reclamo, il Cliente deve provvedere alla sua compilazione entro 10 giorni dalla richiesta e inviare il modulo firmato alla BCG (fa fede la data del timbro postale).
  • Un sospetto utilizzo illecito dell'App deve essere immediatamente notificato per telefono alla BCG in modo da poter valutare l'introduzione di eventuali contromisure senza indugi.

1.7 Abusi

Se, a giudizio della BCG, l'utilizzo dell'App TWINT BCG diverge sostanzialmente dall'uso ordinario o se esistono indizi di un comportamento illecito o non conforme ai termini contrattuali, la BCG può intimare al Cliente un utilizzo conforme alla legge e al contratto, modificare, limitare o sospendere senza preavviso e senza indennizzo la fornitura delle prestazioni, risolvere il contratto senza preavviso e senza indennizzo ed eventualmente esigere il risarcimento danni e l'esonero da pretese di terzi. Lo stesso vale in caso di fornitura di dati inesatti o incompleti del Cliente al momento della stipula del Contratto.

1.8 Esclusione di responsabilità

In caso di violazione del contratto da parte della BCG, questa risponde del danno certificato dal Cliente nella misura in cui non sia in grado di dimostrare l'assenza di colpa da parte sua. È esclusa la responsabilità della BCG per i danni derivanti da negligenza lieve. La BCG risarcisce danni materiali e patrimoniali per singolo evento nella misura massima di CHF 5000.-.

La responsabilità della BCG per danni consequenziali, mancato profitto, perdita di dati è esclusa in ogni caso, nella misura consentita dalla legge. La BCG non risponde neppure per danni derivanti da un utilizzo contrario alle disposizioni di legge e non conforme ai termini contrattuali dell'App TWINT BCG.

L'accesso tecnico ai Servizi compete al Cliente. La BCG esclude qualsivoglia responsabilità per l'operatore di rete (provider) e, nella misura consentita dalla legge, non risponde per software e hardware necessari per usufruire dei servizi.

La responsabilità della BCG per danni cagionati al Cliente a seguito di errori di trasmissione, cause di forza maggiore, vizi o guasti tecnici, in particolare a seguito del mancato funzionamento di beacon o dell'assenza di connessione Internet, di intrusioni illecite nelle infrastrutture e nelle reti di telecomunicazione, sovraccarichi di rete, intasamento deliberato degli accessi elettronici da parte di terzi, interruzioni o altre inefficienze è esclusa nella misura consentita dalla legge.

La BCG si impegna a offrire un utilizzo privo di interruzioni e guasti dell'App TWINT BCG. Tuttavia, la BCG non è sempre in grado di garantire tale assenza di interruzioni e guasti. La BCG si riserva in particolare il diritto di interrompere in qualsiasi momento l'accesso all'App TWINT BCG e/o ai relativi servizi qualora constatasse elevati rischi di sicurezza o anomalie nonché per eseguire lavori di manutenzione. Se la BCG dimostra di avere adottato la diligenza ordinaria, il Cliente risponde di eventuali danni derivanti da simili interruzioni.

1.9 Legittimazione e responsabilità del Cliente

Il Cliente è consapevole e prende atto che ogni persona che si legittima accedendo al dispositivo terminale e utilizzando l'App TWINT BCG (ad es. digitando il codice corretto) e/o conferma una transazione tramite il dispositivo terminale, imposta TWINT come modalità di pagamento presso Esercenti o utilizza l'App TWINT BCG presso punti di pagamento automatizzati (ad es. distributori automatici) o utilizza in altro modo l'App TWINT BCG sarà considerata dalla BCG come persona autorizzata a eseguire le transazioni con l'App TWINT BCG. Questo vale anche se questa persona non è il proprietario effettivo del dispositivo.

Il Cliente riconosce tutte le transazioni effettuate ai sensi di questo articolo ovvero i crediti derivanti dei punti di pagamento e ordina in via irrevocabile alla BCG di accreditare i rispettivi importi ai punti di pagamento. La BCG è autorizzata ad addebitare al Cliente l'importo di qualsiasi transazione così effettuata e registrata in forma elettronica.

In linea di principio, è escluso il risarcimento dei danni arrecati al Cliente da un utilizzo illecito dell'App TWINT BCG, a meno che il Cliente riesca a dimostrare di avere subito un danno irrimediabile derivante da un uso illecito dell'App TWINT BCG da parte di terzi non autorizzati nonostante l'adempimento dei propri obblighi di cui alle presenti Condizioni di utilizzo. In casi di questo genere, la BCG risarcisce il Cliente per i danni diretti effettivamente subiti dal Cliente fino a un importo massimo di CHF 5000.- per evento. Non sono considerati soggetti terzi le persone imparentate con, o in altro modo legate o vicine a, il Cliente, segnatamente le persone, i partner e i famigliari che vivono nella medesima economia domestica. 

Su richiesta, il Cliente deve cedere i propri crediti derivanti dal caso di sinistro, incluse eventuali pretese assicurative, alla BCG.

1.10 Comunicazione elettronica

La comunicazione tra la BCG e il Cliente avviene in linea di massima tramite l'App TWINT BCG. All'occorrenza, la BCG può notificare informazioni al Cliente anche tramite il numero di cellulare o via e-mail, purché il Cliente abbia depositato un recapito corrispondente. Il Cliente si assume la responsabilità della correttezza di tale recapito. Prende altresì atto che la comunicazione elettronica non è né confidenziale né sicura. Tale comunicazione può essere visionata, intercettata o modificata da terzi ovvero andare perduta. Se gli ordini o le istruzioni conferiti a mezzo elettronico dal Cliente non vengono confermati esplicitamente dalla BCG, il Cliente può ragionevolmente presumere che questi non siano pervenuti alla BCG. La BCG non si assume alcuna responsabilità per danni legati a notifiche inviate alla BCG tramite posta elettronica ordinaria o un altro sistema elettronico di messaggistica.

1.11 Modifica delle Condizioni di utilizzo

La BCG può modificare le presenti Condizioni di utilizzo in qualsiasi momento. Le modifiche vengono precedentemente comunicate al Cliente in modalità adeguata. Se è contrario alle modifiche, il Cliente deve dichiararlo espressamente alla BCG e cessare di utilizzare l'App TWINT BCG. Dopo questa comunicazione, l'account del Cliente viene disattivato in modo che non possa più utilizzare le funzioni dell'App TWINT BCG e/o i servizi ivi offerti.  Le modifiche delle Condizioni di utilizzo si considerano in ogni caso accettate se il Cliente continua a utilizzare l'App TWINT BCG anche dopo la loro entrata in vigore.

1.12 Riserva delle norme di legge e restrizioni legali locali all'utilizzo

Sono fatte salve eventuali disposizioni di legge che disciplinano l'esercizio e l'utilizzo di smartphone, Internet e altre infrastrutture dedicate e la loro validità decorre dalla rispettiva entrata in vigore anche per i presenti servizi.

L'utilizzo dei servizi dall'estero può essere soggetto a restrizioni di legge locali o eventualmente violare norme del diritto estero.

Il Cliente prende atto che nel corso della durata della relazione d'affari possono verificarsi circostanze che obbligano per legge la BCG a bloccare valori patrimoniali, segnalare la relazione d'affari a un'autorità competente o interromperla. Su richiesta, il Cliente è tenuto a fornire alla BCG tutte le informazioni necessarie per consentire alla BCG di adempiere obblighi di accertamento o di notifica imposti dalla legge.

1.13 Proprietà intellettuale

Per la durata del contratto, il Cliente ha il diritto non trasferibile e non esclusivo di utilizzare l'App TWINT BCG. Il contenuto e l'entità di questo diritto si evincono dalle presenti Condizioni di utilizzo. Tutti i diritti di proprietà intellettuale restano in capo alla BCG o al soggetto terzo autorizzato. Se il Cliente viola diritti di proprietà intellettuale di terzi e tale violazione viene imputata alla BGC, il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne la BCG.

1.14 Durata e disdetta

Il presente contratto tra il Cliente e la BCG è stipulato a tempo indeterminato e può essere disdetto in qualsiasi momento da ciascuno dei contraenti. La disdetta da parte della BCG avviene disattivando l'account utente del Cliente per l'utilizzo dell'App TWINT BCG. Il Cliente disdice il contratto comunicando alla BCG la sua intenzione di non volere più utilizzare l'App TWINT BCG e i servizi e cancellando l'App TWINT BCG.

1.15 Blocco da parte del Cliente

La BCG blocca l'App TWINT BCG su esplicita richiesta del Cliente. I pagamenti attivati fino al momento della richiesta di blocco si considerano già registrati e non possono essere revocati in modo retroattivo.

1.16 Modifiche delle prestazioni e blocco dell'accesso da parte della BCG

In qualsiasi momento, la BCG ha la facoltà di modificare, aggiornare o sviluppare ulteriormente i servizi. Allo stesso modo, la BCG può sospendere in qualsiasi momento, in tutto o in parte e senza preavviso, il funzionamento dell'App TWINT BCG o l'accesso del Cliente all'App TWINT BCG ovvero limitarne la disponibilità per motivi tecnici o giuridici (ad es. per via di requisiti di legge o normativi, su ordine di autorità o per motivi di sicurezza). In questi casi è esclusa la responsabilità della BCG.

1.17 Clausola salvatoria

Qualora una delle disposizioni delle presenti Condizioni di utilizzo risultasse interamente o parzialmente nulla o inefficace, ciò non pregiudica in alcun modo la validità delle restanti disposizioni. In questo caso, la BCG e il Cliente convengono che la disposizione inefficace venga sostituita da una disposizione il più possibile equivalente, nel senso e nello scopo, a quella nulla. È fatta sempre salva la possibilità di modifica delle presenti Condizioni di utilizzo da parte della BCG.

1.18 Diritto applicabile e foro competente

Nella misura consentita dalla legge, tutti i rapporti giuridici tra il Cliente e la BCG sono disciplinati esclusivamente dal diritto materiale svizzero, eccezion fatta per il diritto internazionale privato e i trattati internazionali. Fatte salve norme imperative di diverso tenore, il foro competente per tutti i procedimenti è Coira.

2. Funzioni di pagamento

2.1 Conto di riferimento  

All'atto della registrazione, il Cliente deve indicare nell'App TWINT BCG un conto bancario intestato a suo nome che desidera utilizzare per il pagamento (in prosieguo «conto di riferimento»). Gli accrediti avvengono sempre sul conto di riferimento indicato.

2.2 Funzione di pagamento  

Con il proprio smartphone e l'App TWINT BCG ad esso collegata, il Cliente può pagare senza contanti presso casse di negozi appositamente attrezzate (cd. «Point of Sales», POS), distributori automatici, in Internet, in altre app e, se ha impostato TWINT come modalità di pagamento, presso esercenti selezionati (cd. transazioni P2M) e altre persone che dispongono di una app TWINT (cd. pagamenti P2P) entro i limiti vigenti.

L'importo corrispondente viene addebitato direttamente al conto di riferimento. Il Cliente riconosce tutti i pagamenti contabilizzati effettuati con il proprio smartphone nel rispetto degli elementi di sicurezza.

Nelle impostazioni dell'App TWINT BCG, il Cliente può scegliere liberamente a partire da quali importi un pagamento può essere eseguito rispettivamente in a) automatico o b) previa conferma esplicita da parte sua (pulsante «OK»). Il Cliente può adeguare i limiti di autorizzazione proposti e impostati. È sempre possibile modificare le impostazioni. Fanno eccezione i pagamenti presso esercenti presso i quali il Cliente ha impostato TWINT come modalità di pagamento e ha autorizzato generalmente qualsiasi pagamento (a prescindere dall'importo della somma dovuta). In questo caso il pagamento avviene automaticamente in base alla procedura di pagamento definita dall'esercente ovvero concordata tra il Cliente e l'esercente.

Per pagamenti P2P è possibile utilizzare anche il numero di telefono cellulare per individuare la controparte. A condizione che sia stato opportunamente autorizzato l'accesso da parte del Cliente, per tali pagamenti l'App TWINT BCG può accedere ai contatti esistenti nello smartphone del debitore.

2.3 Limiti

La BCG stabilisce sia i limiti sia gli importi massimi che è possibile trasferire o ricevere entro un determinato arco di tempo (ad es. un mese). È possibile visionare i limiti individuali nell'App TWINT BCG alla voce «Disponibilità». Una volta raggiunto il limite massimo corrispondente, non sarà più possibile effettuare e/o ricevere ulteriori pagamenti tramite l'App TWINT BCG fino alla fine del periodo corrispondente. La BCG si riserva il diritto di modificare i limiti indicati in qualsiasi momento e senza preavviso.

2.4 Prezzi e commissioni

L'installazione dell'App TWINT BCG e l'utilizzo dei servizi sono sostanzialmente gratuiti per i clienti. Eventuali variazioni dei prezzi e l'introduzione di nuove commissioni saranno comunicate al Cliente nell'App TWINT BCG. La modifica si considera accettata se il Cliente continua a utilizzare l'App TWINT BCG anche dopo la sua entrata in vigore.

2.5 Informazioni di pagamento

Nel sistema TWINT vengono registrati l'importo totale dell'acquisto, l'orario dell'acquisto, l'ubicazione del POS in cui è stato effettuato il pagamento. Le transazioni possono essere consultate nell'App TWINT BCG per un periodo massimo di 180 giorni.

3. Prestazioni a valore aggiunto

3.1 «Campagne di Mobile Marketing»

3.1.1 Attivazione di campagne 

La BCG può attivare per il Cliente coupon, carte fedeltà e altre campagne (di seguito «Campagne») nell'App TWINT BCG, dove il Cliente può prenderne visione, gestire e riscuotere le campagne.

A questo proposito, si distingue tra le seguenti tipologie di campagna:

  • campagne proprietarie della BCG o del sistema TWINT (di seguito «Campagne BCG»);
  • campagne della BCG in collaborazione con un offerente terzo (di seguito «Campagne BCG a valore aggiunto»);
  • campagne di un offerente terzo (di seguito «Campagne di terzi»).

L'attivazione, la visualizzazione, la gestione e la riscossione di Campagne di terzi presuppone che il Cliente abbia dato il proprio consenso esplicito nell'App TWINT BCG («Opt-in») e accettato espressamente l'attivazione di tali offerte di terzi. In qualsiasi momento, il Cliente ha la possibilità di revocare tale consenso nell'App TWINT BCG. Una volta revocato il consenso, il Cliente non riceverà più Campagne di terzi, tutte le Campagne di terzi attivate verranno cancellate in via irrevocabile e il Cliente non potrà più approfittare delle eventuali agevolazioni e dei relativi vantaggi.

L'attivazione, la visualizzazione, la gestione e la riscossione di Campagne BCG e Campagne BCG a valore aggiunto non richiedono invece alcun Opt-in da parte del Cliente. Queste campagne possono quindi essere attivate per tutti i Clienti.

3.1.2 Tempo di validità delle campagne

Le campagne restano valide per tutto il periodo in cui compaiono sullo schermo dello smartphone nell'App TWINT BCG.

Esistono campagne che devono essere preventivamente attivate nell'App TWINT BCG da parte del Cliente prima di poter essere riscosse. Questo è indicato nella rispettiva campagna. Le campagne attivate possono essere disattivate dalla BCG qualora non vengano riscosse entro 10 giorni o entro un termine indicato nell'App TWINT BCG.

Altre campagne possono essere riscosse senza alcuna attivazione preventiva da parte del Cliente nell'App TWINT BCG. Molte campagne possono essere riscosse solo se si eseguono pagamenti con l'App TWINT BCG. 

L'attivazione di una campagna ovvero la ricezione di una campagna che può essere riscossa senza attivazione non autorizza in ogni caso a percepire uno sconto o un vantaggio in denaro, poiché il numero delle riscossioni può essere limitato dall'offerente terzo. Questo è solitamente indicato nella rispettiva campagna.

Nella maggior parte dei casi, le campagne possono essere riscosse automaticamente effettuando pagamenti con l'App TWINT BCG, senza che il Cliente debba fare nulla. Esistono tuttavia casi in cui il Cliente deve esibire al cliente commerciale una campagna nell'App TWINT BCG o inserirla egli stesso in un terminale o in uno shop online.  Questo è indicato nella rispettiva campagna.

Al momento della riscossione di una campagna con uno sconto, tale sconto viene detratto direttamente dall'importo da pagare oppure rimborsato al Cliente sotto forma di cash back dopo l'esecuzione del pagamento.

3.1.3 Condivisione di campagne

La BCG può offrire al Cliente la possibilità di trasmettere campagne ad altre persone, ricevere campagne da altre persone o condividere campagne con altre persone.

3.2 Tessere

I Clienti possono registrare risp. attivare determinati documenti identificativi di collaboratore, programmi di fidelizzazione e altre offerte di offerenti terzi (di seguito «tessere») nell'App TWINT BCG. In qualsiasi momento, il Cliente può rimuovere dall'App TWINT BCG le tessere registrate o attivate.

Anche la BCG può rimuovere dall'App TWINT BCG le tessere registrate quando la tessera di un Cliente è scaduta o non è generalmente più possibile registrarla nell'App TWINT BCG.

Il Cliente prende atto che per determinate tessere i vantaggi legati all'utilizzo della tessera vengono attivati sotto forma di campagne direttamente nell'App TWINT BCG.  Il Cliente riceve tali campagne solo se ha precedentemente dato il proprio consenso all'attivazione di offerte di terzi (cfr. articolo 3.1.1).

3.3 Altre prestazioni a valore aggiunto

Oltre alle campagne e alle tessere, la BCG può offrire in qualsiasi momento altre prestazioni a valore aggiunto nell'App TWINT BCG.

3.4 Responsabilità per le prestazioni a valore aggiunto

Il rispettivo offerente terzo è responsabile dei contenuti, delle offerte, delle notifiche di Campagne di terzi, delle tessere e di eventuali altre prestazioni a valore aggiunto nell'App TWINT BCG. In questi casi, la BCG si limita all'intermediazione della sola App quale piattaforma tecnica tramite la quale viene offerta una prestazione a valore aggiunto da parte di un offerente terzo e tale prestazione viene accettata e utilizzata dal Cliente. La BCG non ha alcun potere di influenza sull'effettiva erogazione delle prestazioni promesse dall'offerente terzo e respinge qualsiasi responsabilità al riguardo.

Inoltre, la BCG non risponde per Campagne di terzi che non possono essere riscosse o per le agevolazioni o i vantaggi non concessi relativamente alla registrazione delle tessere, come ad es. agevolazioni ai collaboratori non concesse oppure i punti fedeltà in sospeso, sottratti o smarriti.

La BCG si impegna a offrire un utilizzo delle prestazioni a valore aggiunto privo di interruzioni e guasti nell'App TWINT BCG. Tuttavia, la BCG non è sempre in grado di garantire tale assenza di interruzioni e guasti. In caso di interruzione, può anche accadere che la riscossione automatica di sconti o la raccolta automatica di punti fedeltà nel processo di pagamento smetta di funzionare. Nella misura consentita per legge, è esclusa qualsiasi responsabilità della BCG per danni derivanti da simili interruzioni.

4. Protezione dei dati

4.1 Ambito di applicazione.

Per quanto riguarda la raccolta, il trattamento e l'utilizzo di dati personali dei suoi clienti, la BCG è soggetta alla legge svizzera in materia di protezione dei dati (segnatamente alla Legge federale sulla protezione dei dati, LPD, e all'Ordinanza relativa alla legge federale sulla protezione dei dati OLPD) e ad altre leggi applicabili. La presente sezione «Protezione dei dati» informa il Cliente in merito al trattamento dei dati e ai flussi di dati durante l'utilizzo dell'App TWINT BCG. Ulteriori informazioni riguardo al trattamento dei dati sono disponibili sul sito web https://www.gkb.ch/it/chi-siamo/contatto-assistenza/assistenza/informativa-protezione-dati.

4.2 Requisiti per l'utilizzo dell'App TWINT BCG

Per poter partecipare al sistema TWINT ed effettuare pagamenti, il Cliente deve essere registrato a TWINT. A questo scopo si trasmettono a TWINT SA il numero di telefono dello smartphone preposto all'utilizzo dell'App TWINT BCG e la data di nascita del Cliente. Per poter elaborare i pagamenti del Cliente nel sistema TWINT, all'atto della registrazione nell'App TWINT BCG, il Cliente deve essere registrato anche nel sistema TWINT. Il Cliente può avvalersi di prestazioni a valore aggiunto. Se il Cliente sceglie di avvalersi di offerte di terzi (Opt-in) (cfr. art. 4.8) vengono trasmessi alla TWINT SA anche in seguenti dati: nome, indirizzo e sesso del Cliente.

4.3 Pagamenti con l'App TWINT BCG

Se il Cliente desidera effettuare un pagamento tramite l'App TWINT BCG presso un Point of Sale (di seguito «POS») di un cliente commerciale, nel sistema TWINT viene creata una connessione tra l'App TWINT BCG del Cliente e il corrispondente cliente commerciale. 

La concreta creazione della connessione tra POS e App TWINT BCG si differenzia in base alla tipologia di POS: 

  • cassa con terminale TWINT (dotazione tecnica al POS che consente la creazione di una connessione e lo scambio di dati tra lo smartphone del Cliente e il POS);
  • inserimento di un codice visualizzato al POS o scansione di un codice QR;
  • internet: mediante inserimento di un codice visualizzato nello shop online o la scansione di un codice QR;
  • creazione automatica di una connessione in caso di pagamento TWINT ricorrente da parte del Cliente registrato allo shop online, su iniziativa del Cliente;
  • in una app; mediante la creazione automatica di una connessione su iniziativa del Cliente;
  • presso distributori automatici: come per la cassa o per Internet.

Il POS comunica al sistema TWINT l'importo da addebitare. Quindi, il sistema TWINT invia un ordine di pagamento nell'App TWINT BCG del Cliente. Nelle impostazioni dell'App TWINT BCG, il Cliente può scegliere liberamente a partire da quali importi deve avvenire un pagamento rispettivamente in forma a) automatica o b) dietro sua conferma esplicita (pulsante «OK») (cfr. articolo 2.2).

Dopo l'autorizzazione del pagamento da parte del Cliente, l'importo dovuto viene concretamente detratto dal conto di riferimento.

Presso la BCG vengono registrati l'importo totale dell'acquisto, l'orario dell'acquisto, l'ubicazione del POS in cui è stato effettuato il pagamento. Il sistema TWINT crea un accredito a favore del cliente commerciale; il saldo viene trasferito sui conti del cliente commerciale. La BCG non riceve informazioni sul contenuto del carrello degli acquisti, a meno che tale comunicazione sia disciplinata ai sensi dell'articolo 4.4.

Senza il consenso esplicito del Cliente, la BCG non inoltra dati personali ai clienti commerciali interessati e/o a terzi, a meno che tale comunicazione sia disciplinata ai sensi dell'articolo 4.4 o 4.5.

4.4 Registrazione di tessere

Il Cliente può registrare e quindi attivare tessere fisiche o puramente digitali di vari clienti commerciali direttamente nell'App TWINT BCG. In questo caso, deve effettuare le necessarie impostazioni e inserire i dati richiesti come da rispettiva descrizione ovvero rispettive istruzioni. Registrando o attivando una tessera nell'App TWINT BCG, il Cliente dà il proprio consenso esplicito all'utilizzo della tessera. Questa verrà successivamente considerata automaticamente nel processo di pagamento con l'App TWINT BCG, sempre che ciò sia reso tecnicamente possibile dall'emittente della tessera. Il Cliente può disattivare in qualsiasi momento l'utilizzo della tessera nell'App TWINT BCG.

Anche in questo caso, il processo di pagamento avviene come descritto in articolo 4.3.

Se nell'App TWINT BCG è registrata una tessera e il pagamento avviene tramite l'App TWINT BCG e il Cliente ottiene un vantaggio (punti, sconti, ecc.) dall'utilizzo della tessera, l'emittente della tessera o un soggetto terzo da lui debitamente delegato ottiene gli stessi dati che otterrebbe se il Cliente avesse esibito fisicamente la tessera.

La BCG trasmette al cliente commerciale o al soggetto terzo ad esso collegato il numero identificativo della tessera e, a seconda della tessera utilizzata, anche i dati di base relativi al pagamento, come l'orario, l'importo e gli eventuali sconti o punti concessi grazie all'utilizzo della tessera. La modalità di utilizzo di questi dati da parte del rispettivo cliente commerciale dipende esclusivamente dal rapporto contrattuale in essere tra il Cliente e il cliente commerciale, risp. tra il Cliente e il soggetto terzo collegato al cliente commerciale. Il cliente commerciale è responsabile di trattare i dati del cliente in modo conforme al contratto e di ottenere le autorizzazioni necessarie.

4.5 Riscossione di campagne di Mobile Marketing

Per la riscossione automatica di campagne per la concessione di uno sconto o un vantaggio in denaro è indispensabile uno scambio di dati tra il sistema TWINT e il cliente commerciale. La natura dei dati trasmessi dipende dal sistema tramite il quale viene riscossa la campagna e in cui viene contabilizzato lo sconto risp. il vantaggio in denaro.

Al momento della riscossione di campagne nel sistema del cliente commerciale, la BCG trasmette al cliente commerciale il numero identificativo della campagna. Il cliente commerciale contabilizza l'eventuale sconto o il vantaggio in denaro per il Cliente. In questo caso, il cliente commerciale ottiene le stesse informazioni che otterrebbe se il cliente esibisse il numero identificativo della campagna, ad es. in forma di codice a barre.

Al momento della riscossione di campagne nel sistema TWINT, lo sconto o il vantaggio in denaro viene calcolato nel sistema TWINT e trasmesso al cliente commerciale in modo che questo possa rielaborare il vantaggio nel proprio sistema (ad es. deduzione di uno sconto).

Il fatto che il cliente commerciale trasmetta o meno altri dati alla BCG (ad es. informazioni sulla riscossione di campagne precedentemente trasmesse dal sistema TWINT al cliente commerciale o dettagli relativi a un carrello degli acquisti in virtù del quale possono essere riscosse campagne nel sistema TWINT) è regolato unicamente dal rapporto contrattuale in essere tra il cliente commerciale e il Cliente.  Il cliente commerciale è responsabile di elaborare i dati del cliente in modo conforme al contratto e di ottenere i consensi necessari.

4.6 Raccolta e utilizzo di dati per il miglioramento dell'App TWINT BCG

TWINT SA raccoglie e utilizza dati per mettere a disposizione e migliorare il sistema TWINT. Si tratta da un lato di dati ai quali l'App TWINT BCG può accedere conformemente alle impostazioni del Cliente sullo smartphone (ad es. ricezione di segnali BLE, geolocalizzazione, ecc.), dall'altro di dati tecnici e informazioni che si presentano nell'ambito dell'utilizzo dell'App TWINT BCG.

TWINT SA non trasmette mai questi dati personali a clienti commerciali e/o soggetti terzi senza il consenso esplicito del Cliente nell'App TWINT BCG bensì li utilizza unicamente per mettere a disposizione e migliorare il proprio sistema.

4.7 Google Analytics

Nell'App TWINT BCG, TWINT SA utilizza il Google Analytics Software Development Kit (SDK) di Google Inc. ("Google") per analizzare il comportamento dell'utente al fine di ottimizzare continuamente l'App TWINT BCG e orientarla maggiormente alle esigenze dell'utente.

Il Cliente può disattivare la raccolta e la trasmissione dei dati di utilizzo a Google nell'App TWINT BCG intervenendo in qualsiasi momento sulle opportune impostazioni.

Le informazioni raccolte dal SDK riguardanti l'utilizzo dell'App TWINT BCG vengono trasmesse in forma anonima a server di Google negli Stati Uniti, dove vengono archiviate. Tali informazioni sono segnatamente:

  • User ID di Analytics (valore casuale in base al quale TWINT SA può identificare il Cliente);
  • Client ID (valore casuale che identifica il dispositivo utilizzato e permette a Google di riepilogare gli eventi inviati in una sessione utente) che non consente di risalire al dispositivo dell'utente;
  • indicatori del dispositivo (marca, tipo, schermo, memoria);
  • informazioni sulla piattaforma (ad es. versione iOS e Android);
  • versione dell'App TWINT BCG installata;
  • eventuale tipo e versione del browser internet utilizzato;
  • l'indirizzo IP del computer tramite il quale avviene l'accesso (abbreviato, affinché non sia più possibile associarlo a un utente concreto).

Questi dati vengono analizzati da Google per allestire report sull'utilizzo dell'App TWINT BCG e per fornire ulteriori servizi collegati all'utilizzo dell'App TWINT BCG.

Il Cliente è consapevole che Google trasmetterà eventualmente queste informazioni a terzi se prescritto dalla legge o nella misura in cui i soggetti terzi elaborano questi dati per conto di Google. In nessun caso Google metterà in relazione l'indirizzo IP del Cliente con altri dati di Google.  Gli indirizzi IP vengono resi anonimi in modo da non consentire di risalire al Cliente.

4.8 Campagne di terzi

Il Cliente può esprimere alla BCG il suo consenso esplicito («Opt-in») a ricevere Campagne di terzi nell'App TWINT BCG e ad attivarle e riscuoterle (cfr. anche articolo 3.1). Con l'Opt-in il Cliente dichiara esplicitamente di accettare che i dati della BCG possano essere raccolti e analizzati per l'attivazione personalizzata di Campagne di terzi.

Questo consenso può essere rilasciato o rifiutato dal Cliente su esplicita richiesta al momento dell'installazione dell'App TWINT BCG e/o in un momento successivo, in questo caso modificando le impostazioni nell'App TWINT BCG. Il consenso del Cliente permette alla BCG e a TWINT di recapitare al Cliente Campagne di terzi mirate in base ai suoi interessi.

Il Cliente prende atto che le Campagne di terzi possono essere visualizzate e riscosse solo previo Opt-in nell'App TWINT BCG.

Anche in caso di Opt-in del Cliente, la BCG non inoltra dati personali del Cliente ai clienti commerciali interessati e/o a terzi se il Cliente non ha espressamente acconsentito a tale inoltro nell'App TWINT BCG (cfr. articolo 4.4). Senza tale consenso, i clienti commerciali interessati ottengono solo accesso a dati anonimi.

4.9 Coinvolgimento di terzi

Il Cliente accetta espressamente che la BCG e TWINT SA possano coinvolgere terzi (ad es. Payment Service Provider) per la fornitura dei loro servizi e che in tal caso i dati del cliente possano essere inoltrati a terzi, nella misura strettamente necessaria. La BCG e TWINT SA sono tenute a selezionare, istruire e controllare in modo rigoroso i fornitori di servizi.

Il soggetto terzo può utilizzare i dati per conto della BCG attenendosi alla presente informativa sulla protezione dei dati. È vietato l'utilizzo dei dati per finalità proprie del soggetto terzi.

4.10 Conservazione e cancellazione

I dati personali del Cliente archiviati presso la BCG vengono, se tecnicamente possibile, cancellati ovvero resi anonimi dopo 10 anni dalla cessazione della relazione d'affari. La cancellazione dell'App TWINT BCG sullo smartphone del Cliente non comporta una cancellazione automatica dei dati personali presso la BCG.

Se il Cliente rinuncia successivamente a partecipare a campagne personalizzate (opt-out), 6 mesi dopo l'opt-out tutti i coupon, le carte fedeltà e le altre campagne nel sistema TWINT vengono cancellati in via irrevocabile ovvero resi anonimi e il Cliente non potrà più approfittare delle relative agevolazioni e dei relativi vantaggi.

Sono esclusi dalle disposizioni del presente articolo i dati che la BCG è obbligata per legge a conservare per un periodo più lungo.

4.11 Diritto di informazione

Per domande sul trattamento dei dati personali, il Cliente può rivolgersi alla BCG contattando il seguente indirizzo: datenschutz@gkb.ch.

Versione 1.0 (aggiornata al: 01.07.2019)

Crescere insieme.